- Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione. Versarla nel tritatutto con l’aceto balsamico di Modena, l’origano essiccato e un po’ di sale marino e macinare il tutto fino a ottenere una purea omogenea.
- Coprire il fondo di uno stampo apribile con la carta da forno e spennellare i bordi con un po’ di olio per friggere Alnatura. Versare la purea di quinoa nello stampo, schiacciarla in modo uniforme con le mani umide e lisciare la superficie. Cuocere nel forno preriscaldato a 200 °C con calore superiore / inferiore per 15-20 minuti.
- Per la farcia, tagliare a striscioline i pomodori secchi Alnatura Origin, dimezzare le olive Kalamon Alnatura Origin, tagliare a pezzettini i peperoni Alnatura Origin e affettare il salame vegetariano Alnatura.
- Togliere il fondo della pizza dal forno, spalmarlo con la crema al pomodoro e basilico Alnatura e distribuirvi sopra gli ingredienti per la farcia, eventualmente aggiungere del formaggio. Cuocere per altri 10 minuti.
- Togliere la pizza dallo stampo con un coltello e servirla ancora calda.
Tempo necessario: 1 ora
Fonte: Alnatura
Fotografo: Viscom Fotografie