per 2 porzioni
Navigazione
per 2 porzioni
50 g | di lenticchie beluga Alnatura |
1 dado | di brodo vegetale senza lievito* |
100 g | di couscous* |
3 cucchiai | di succo di limone* |
1 rametti |
di prezzemolo liscio |
4 cucchiaini |
di dal di lenticchie* |
3 cucchiai | d’olio di sesamo nativo* |
100 ml | di latte di cocco* |
3 cucchiai | di chutney di mango* |
1 pizzico | di sale marino* |
1/2 cucchiaino | di pepe di Cayenna macinato* |
350 g | di ceci in barattolo di vetro* |
100 g | di albicocche secche* |
2 gambi | di sedano da costa |
8 rametti | di menta |
125 g | di pistacchi tostati e salati* |
Cuocere al dente le lenticchie secondo quanto indicato sulla confezione.
Nel frattempo far sciogliere il dado vegetale in 200 ml di acqua bollente e preparare il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione.
Per il dressing spremere il limone e tritare grossolanamente il prezzemolo. Mescolare il dal di lenticchie, l’olio, il latte di cocco,
il chutney di mango e il succo di limone e insaporire con sale e pepe di Cayenna. Aggiungere il prezzemolo tritato.
Scolare bene i ceci in un setaccio. Tagliare a striscioline le albicocche secche e affettare finemente i gambi di sedano.
Mescolare le lenticchie beluga, il couscous, i ceci, le albicocche e il sedano in una ciotola. Versare il dressing e la menta spezzettata, mescolare bene e lasciar insaporire.
Sgusciare i pistacchi, tritarli grossolanamente e spargerli sull’insalata pronta prima di servirla.
Tempo di preparazione: circa 35 minuti
* disponibile in qualità bio Alnatura
Fonte: Alnatura